Tematica Uccelli

Terathopius ecaudatus Daudin, 1800

Terathopius ecaudatus Daudin, 1800

foto 1129
Foto: Sumeet Moghe
(Da: en.wikipedia.org)

Phylum: Chordata Bateson, 1885

Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812

Classe: Aves Linnaeus, 1758

Ordine: Accipitriformes Vieillot, 1816

Famiglia: Accipitridae Vieillot, 1816

Genere: Terathopius Lesson, 1830


itItaliano: Falco giocoliere

enEnglish: Bateleur

frFrançais: Bateleur des savanes

deDeutsch: Gaukler

spEspañol: Águila Volatinera

Descrizione

L'adulto medio è lungo da 55 a 70 cm con un'apertura alare di 186 cm. La corda alare è in media di circa 51 cm. Il peso per adulti è in genere da 2 a 2,6 kg. Il falco giocoliere è una specie colorata con una coda molto corta che, insieme alle sue copritrici bianche sottostanti, la rende inconfondibile in volo. La coda è così piccola che le zampe dell'uccello sporgono leggermente oltre la coda durante il volo. Il falco giocoliere è sessualmente dimorfico; entrambi gli adulti hanno il piumaggio nero, il mantello e la coda marrone, le spalle grigie, le parti superiori delle ali fulve, il viso è rosso. La femmina inoltre ha le penne delle ali secondarie fulve. Meno comunemente, il mantello può essere bianco. Gli uccelli immaturi sono marroni con pezzatura bianca e hanno la pelle del viso verdognola. Ci vogliono sette o otto anni per raggiungere la piena maturità. Il falco giocoliere è diurno e caccia su un territorio di circa 250 miglia quadrate (650 km2) al giorno. Sono cacciatori e spazzini, attaccano altre specie per il cibo e li fanno allontanare dalle carogne. L'uccello è abile nel trovare carcasse più piccole prima della maggior parte degli altri spazzini. Il falco giocoliere caccia gli uccelli (principalmente colombe e piccioni), piccoli rettili e piccoli mammiferi (come roditori, genet e manguste). La sua preda viene spesso rubata dall'aquila fulva. Il falco giocoliere è generalmente silenzioso, ma a volte produce una varietà di urla. L'uccello trascorre molto tempo in volo, in particolare planando a bassa quota. Sono tra un gruppo di rapaci che secernono un liquido limpido e salato dalle loro narici mentre mangiano. Secondo l'ipotesi di Schmidt-Nielson (1964), ciò è dovuto alla necessità generale per gli uccelli di utilizzare un meccanismo extrarenale di secrezione salina per favorire il riassorbimento dell'acqua. Sono monogami e si riproducono da gennaio ad aprile. Depongono solo un uovo alla volta (questo perché più cure genitoriali possono essere investite per prole con conseguente maggiore sopravvivenza). Entrambi i genitori assegnano altrettante cure ai giovani e i fallimenti riproduttivi sono dovuti alla predazione o alla mancata deposizione dell'uovo. L'incubazione dura 55 giorni e la produzione media annua è di 0,47 pulcini per coppia riproduttiva all'anno.

Diffusione

Abbastanza comune nella savana aperta e nei boschi all'interno dell'Africa sub-sahariana; si trova anche nell'Arabia sudoccidentale. La dimensione totale della distribuzione è stimata in 28.000.000 km2. La popolazione è diminuita significativamente negli ultimi decenni, probabilmente a causa dell'avvelenamento e come tale è stata confinata per lo più in aree di conservazione come i parchi naturali nazionali. Nell'aprile 2012, un giovane esemplare è stato visto ad Algeciras, nel sud della Spagna. Questa è stata la prima presenza europea.


00778 Data: 22/03/1951
Emissione: Uccelli
Stato: Angola
00825 Data: 27/04/1996
Emissione: Fauna angolana
Stato: Angola
Nota: Emesso in un foglietto
di 12 v. diversi

00873 Data: 10/12/2003
Emissione: Aquile
Stato: Angola
02517 Data: 30/08/1993
Emissione: Avifauna specie rare
Stato: Botswana

03140 Data: 05/10/1999
Emissione: Avifauna predatoria
Stato: Kingdom of Cambodia
03429 Data: 03/04/1998
Emissione: Associazione dei Boy Scouts
Stato: Central African Republic

03472 Data: 24/03/1999
Emissione: Uccelli
Stato: Central African Republic
03493 Data: 25/02/2000
Emissione: Avifauna africana
Stato: Central African Republic

03597 Data: 02/06/2003
Emissione: Avifauna predatoria
Stato: Chad
05228 Data: 10/10/1984
Emissione: Avifauna rapaci
Stato: Zimbabwe

05267 Data: 24/06/2003
Emissione: Posta ordinaria
Stato: Zimbabwe
05408 Data: 16/03/1998
Emissione: Avifauna
Stato: Eritrea

05437 Data: 12/05/1962
Emissione: Avifauna etiope
Stato: Ethiopia
06442 Data: 24/04/1989
Emissione: Avifauna dell'Africa dell'Ovest
Stato: Gambia

06503 Data: 15/04/1993
Emissione: Avifauna predatoria africana
Stato: Gambia
06526 Data: 22/10/1996
Emissione: Avifauna
Stato: Gambia

06664 Data: 02/10/2000
Emissione: Avifauna dei tropici
Stato: Gambia
06746 Data: 04/04/2005
Emissione: Il mondo della natura che vive in Africa
Stato: Gambia

06801 Data: 30/01/1965
Emissione: Avifauna
Stato: Yemen (North)
07150 Data: 08/01/1987
Emissione: Specie minacciate di estinzione
Stato: Venda

07404 Data: 25/10/1990
Emissione: Foreste pluviali africane
Stato: Ghana
07417 Data: 14/10/1991
Emissione: Avifauna del Ghana
Stato: Ghana

08365 Data: 22/12/1962
Emissione: Avifauna
Stato: Guinea
08405 Data: 20/03/1998
Emissione: Animali del mondo
Stato: Guinea

08520 Data: 26/12/2001
Emissione: Aquile
Stato: Guinea
09750 Data: 07/02/1938
Emissione: Posta ordinaria
Stato: Italian East Africa

10723 Data: 10/02/1992
Emissione: Avifauna
Stato: Lesotho
10790 Data: 01/10/2001
Emissione: Avifauna predatoria
Stato: Lesotho

11088 Data: 15/09/2001
Emissione: Fauna africana
Stato: Liberia
11151 Data: 15/09/2001
Emissione: Città dimenticate
Stato: Liberia

11526 Data: 25/05/1975
Emissione: Centenario della nascita di Albert Schweitzer
Stato: Upper Volta
11750 Data: 12/07/1982
Emissione: Avifauna
Stato: Uganda

11786 Data: 12/09/1989
Emissione: La vita nelle zone umide
Stato: Uganda
12357 Data: 13/11/1968
Emissione: Avifauna
Stato: Malawi

12431 Data: 11/10/2004
Emissione: Avifauna africana
Stato: Malawi
12934 Data: 17/06/1997
Emissione: Avifauna nel mondo
Stato: Maldives

13107 Data: 28/07/2000
Emissione: Fauna africana
Stato: Togo
13205 Data: 13/02/1960
Emissione: Avifauna
Stato: Mali

13405 Data: 02/02/2009
Emissione: Aquile della Namibia
Stato: Namibia
14135 Data: 15/03/1989
Emissione: Avifauna
Stato: Tanzania

14167 Data: 15/12/1990
Emissione: Avifauna
Stato: Tanzania
14230 Data: 30/09/1994
Emissione: Avifauna predatoria
Stato: Tanzania

14240 Data: 15/09/1995
Emissione: Kilimanjaro safari 16 v. in foglietto
Stato: Tanzania
14288 Data: 01/09/1998
Emissione: Aquile del mondo
Stato: Tanzania

14418 Data: 19/07/2004
Emissione: Avifauna
Stato: Tanzania
15633 Data: 13/02/2001
Emissione: Avifauna predatoria
Stato: St. Vincent and the Grenadines
Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi

15889 Data: 17/02/1970
Emissione: Serie ordinaria
Stato: Rhodesia
17293 Data: 12/09/1977
Emissione: Avifauna predatoria
Stato: Rwanda

17766 Data: 13/07/1968
Emissione: Avifauna
Stato: Senegal
18063 Data: 24/09/1990
Emissione: La natura
Stato: Sierra Leone

18171 Data: 04/01/2000
Emissione: Avifauna africana
Stato: Sierra Leone
18663 Data: 12/11/1998
Emissione: Avifauna predatoria
Stato: Palestine

18679 Data: 01/06/1966
Emissione: Avifauna in Somalia
Stato: Somalia
18694 Data: 28/04/1993
Emissione: Avifauna
Stato: Somalia

19051 Data: 20/11/1974
Emissione: Serie ordinaria
Stato: South Africa
19061 Data: 03/09/1993
Emissione: Classificazione linneana
Stato: South Africa

19082 Data: 16/08/1998
Emissione: Rapaci nel Sud Africa
Stato: South Africa
19372 Data: 17/01/2011
Emissione: W.W.F.
Stato: Guinea-Bissau

19373 Data: 17/01/2011
Emissione: W.W.F.
Stato: Guinea-Bissau
19374 Data: 17/01/2011
Emissione: W.W.F.
Stato: Guinea-Bissau

19375 Data: 17/01/2011
Emissione: W.W.F.
Stato: Guinea-Bissau
19601 Data: 30/01/2010
Emissione: Predatori
Stato: Mozambique

19747 Data: 28/05/2001
Emissione: Uccelli
Stato: Central African Republic
19764 Data: 20/12/2011
Emissione: Avifauna predatoria
Stato: Central African Republic

19800 Data: 24/12/2008
Emissione: Flora e fauna
Stato: Burundi
20512 Data: 20/08/2013
Emissione: Avifauna predatoria
Stato: Burundi

21174 Data: 14/09/2009
Emissione: Aquile
Stato: Marshall Islands
21523 Data: 02/06/2013
Emissione: Avifauna predatoria
Stato: Guinea-Bissau

21922 Data: 30/03/2012
Emissione: Predatori
Stato: Uganda
22754 Data: 10/07/2012
Emissione: Avifauna in Tanzania
Stato: Tanzania

22758 Data: 10/07/2012
Emissione: Avifauna in Tanzania
Stato: Tanzania
23967 Data: 03/08/2015
Emissione: Rapaci
Stato: Mozambique
Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi

24622 Data: 13/02/2019
Emissione: Aquile
Stato: Suriname
Nota: Emesso in un foglietto di 12 v. diversi per 2 serie
24902 Data: 10/12/2018
Emissione: Avifauna Rapaci
Stato: Angola

24982 Data: 20/12/2019
Emissione: Avifauna Rapaci
Stato: Angola